La chiesa vecchia di Gorfigliano, un antico castello andato perduto

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

Nel nostro Garfagnana on the road abbiamo scoperto tantissimi posti particolari e fuori dalle solite mete turistiche come è nel nostro stile. Uno di questi è la chiesa vecchia di Gorfigliano. Questo luogo di preghiera si trova vicino al paese di Minucciano, in provincia di Lucca in Toscana. La storia della chiesa vecchia di Gorfigliano ci ha colpito perché parla di amore per il territorio, di persone che insieme possono cambiare le sorti di qualcosa.

La storia della chiesa vecchia di Gorfigliano

Anticamente sorgeva su una delle colline di Minucciano un castello longobardo andato distrutto nel tempo. Il suo posto fu preso proprio dalla chiesa vecchia di Gorfigliano, edificata intorno al 1720. Era il centro di riunione e preghiera dei cittadini che si ritrovavano lì non solo per pregare ma anche per passare del tempo in comunità. In origine la chiesa non era come la vediamo oggi, c’era una canonica e un bellissimo porticato con colonne di marmo che non esistono più. Vediamo cosa è successo

chiesa vecchia di Gorfigliano

chiesa vecchia di Gorfigliano

Il terremoto di Minucciano

La chiesa vecchia di Gorfigliano venne colpita dal devastante terremoto di Minucciano del 1920, un terremoto che colpì tutta la Garfagnana. Lo avevamo già incontrato nella storia del borgo abbandonato di Bergiola. (CLICCA QUI)

Il terremoto lasciò quasi intatti anche se molto pericolanti la chiesa e il campanile ma distrusse completamente la canonica e il colonnato. I resti vennero ritrovati successivamente. A causa di questa calamità naturale il prete di allora si ritirò a Gramolazzo e la chiesa vecchia di Gorfigliano venne presto abbandonata. Gli oggetti preziosi che la ornavano vennero portati nella nuova chiesa di Gorfigliano, più accessibile alla popolazione perché al centro del paese.

Interno della chiesa vecchia di Gorfigliano

Interno della chiesa vecchia di Gorfigliano

La rinascita della chiesa vecchia di Gorfigliano

Durante la fine del 1900 alcuni abitanti del paese decisero che la chiesa vecchia di Gorfigliano era un bene inestimabile, una parte della loro storia e un pezzo d’arte. Pericolante e ormai senza più un tetto ma sempre di una bellezza unica. Così si armarono di pazienza e sacrifici e si misero a ripulirla. Maceria dopo maceria, selezionando le parti intatte e quelle ormai non riutilizzabili. Questi volontari con il loro lavoro di amore per la propria terra riuscirono anche a trovare due stanze segrete e mai scoperte utilizzate come ossari e che anticamente forse costituivano le carceri del castello.

Interno della chiesa vecchia di Gorfigliano

Interno della chiesa vecchia di Gorfigliano

In seguito grazie all’aiuto del Comune di Minucciano la chiesa vecchia di Gorfigliano venne riportata in vita e venne costruito anche il Museo dell’Identità dell’Alta Garfagnana “Olinto Cammelli”, dove è possibile ascoltare la storia della Chiesa vecchia di Gorfigliano e quella della Garfagnana per non perdere i ricordi e le tradizioni di un tempo.

Campanile e canonica della chiesa vecchia di Gorfigliano

Campanile e canonica della chiesa vecchia di Gorfigliano

I due campanili

Una particolarità della chiesa vecchia di Gorfigliano sono i due campanili. Il primo incorporato nella chiesa, il secondo su una collinetta a pochi metri. Quest’ultima era in origine una torre castellana, che insieme al recinto in muratura costituivano le principali strutture difensive del castello. Nel 1700 però venne trasformata in una torre ecclesiastica, innalzandola di due piani con otto finestroni ornamentali. La porta d’ingresso non è quella originale probabilmente coperta dai lavori di restauro. L’opera di ricostruzione della torre campanaria venne realizzata dalla Repubblica di Lucca, per questo sulla porta d’ingresso si trova una lapide che ricorda la donazione lucchese.

Campanile della chiesa vecchia di Gorfigliano

Campanile della chiesa vecchia di Gorfigliano

Cosa fare alla chiesa vecchia di Gorfigliano

Se non sai cosa fare a Minucciano e cerchi un luogo fresco dove rifugiarti o come noi vuoi avere una vista dall’alto del Lago di Gramolazzo, il luogo dove si trova la chiesa vecchia di Gorfigliano fa al caso tuo.

Lago di Gramolazzo dalla chiesa vecchia di Gorfigliano

Lago di Gramolazzo dalla chiesa vecchia di Gorfigliano

Durante il nostro tour in Garfagnana speravamo di trovare un po’ di fresco ma non abbiamo avuto molta fortuna. Così ci siamo incamminati sui sentieri vicino al Lago di Gramolazzo e dopo una salita tutta curve e sassi cocenti siamo arrivati in uno spiazzo verde con la chiesa a sbalzo sulle colline e una vista meravigliosa sul lago. Protagonisti le mura in mattoncini di pietra grigia e i dettagli in legno.

Panorama dalla chiesa vecchia di Gorfigliano

Panorama dalla chiesa vecchia di Gorfigliano

Abbiamo subito immortalato il panorama e l’interno della chiesa vecchia di Gorfigliano, tutto in perfetto ordine. Segno della potenza del vero volontariato che ha ridato a questo posto una nuova vita.

Interno della chiesa vecchia di Gorfigliano

Interno della chiesa vecchia di Gorfigliano

Interno della chiesa vecchia di Gorfigliano

Interno della chiesa vecchia di Gorfigliano

Come arrivare alla chiesa vecchia di Gorfigliano

Partendo dal Lago di Gramolazzo ci sono due opzioni. A piedi ci vogliono circa 30 minuti, mentre in macchina 5 minuti. In entrambi i casi si segue le indicazioni per chiesa vecchia di Gorfigliano. I cartelli non mancano e sono ben visibili. Se scegli l’opzione con la macchina dovrai lasciarla nel parcheggio sotto la chiesa e proseguire la salita in pietra a piedi. Capirai di essere nel parcheggio giusto perché da lì potrai scorgere il campanile.

Campanile della chiesa vecchia di Gorfigliano

Campanile della chiesa vecchia di Gorfigliano

Se non vuoi perderti ti lasciamo la mappa di Google Maps. Clicca e segui le indicazioni.

E ora…?

E ora tocca a te! Se ti è piaciuta la storia e vuoi visitare la chiesa vecchia di Gorfigliano non ti resta che organizzarti e andare!

Noi tre alla chiesa vecchia di Gorfigliano

Noi tre alla chiesa vecchia di Gorfigliano

Conosci altre storie particolari come questa? Facci sapere nei commenti! Ci teniamo!

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le attività e idee di viaggio particolari che raccontiamo? Seguicu sulla nostra pagina Facebook Destinazione Terra e Instagram oppure ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER gratis per non perderti tutte le novità di Destinazione Terra – il blog di Davide & Rachele direttamente sulla tua mail! Che ne pensi? Inserisci la tua mail sotto… non costa nulla… solo proposte uniche e particolari!



Share.

About Author

Due anime sempre in movimento alla continua ricerca di avventura, curiosità e luoghi da scoprire con un solo obiettivo: raccontare le bellezze della nostra terra!

Leave A Reply

Close
error: Content is protected !!