Villa di Massenzio a Roma, una delle cose da vedere sulla via Appia Antica

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

E’ nel bel mezzo di una passeggiata sulla via Appia Antica a Roma che, quasi inaspettatamente, si incontrano le rovine dell’immensa Villa di Massenzio.

Oggi, di proprietà della Sovrintendenza Capitolina, fa parte del sistema di “Musei in Comune” di Roma Capitale.

Villa di Massenzio - via Appia Antica Roma

Villa di Massenzio – via Appia Antica Roma

Semplice da trovare, è uno dei musei di Roma a ingresso gratuito ed offre una visita (quasi) suggestiva per tutti… quasi perché ciò che resta sono solo poche tracce di mura e torri… e per fare un salto nel passato dell’Antica roma bisogna avere un bel po’ di fantasia.

Ma comunque…è sicuramente una delle cose da vedere a Roma tra le più particolari.

Storia della Villa di Massenzio sull’Appia – Roma

Uno dei più famosi siti archeologici di Roma è costituito dall’enorme Villa dell’Imperatore Massenzio

Precisamente tra il secondo e terzo miglio della via Appia antica, è costituito da tre strutture principali: il Palazzo, il Circo di Massenzio e il Mausoleo dinastico,  conosciuto come Tomba di Romolo.

Quello che resta del Circo nella Villa di Massenzio - via Appia Antica Roma

Quello che resta del Circo nella Villa di Massenzio – via Appia Antica Roma

L’unicità e la solidità degli edifici, fusi e confusi tra loro e con la natura circostante, aveva un solo scopo: celebrare la grandezza di Massenzio.

Fu all’inizio del 3 secolo d.C. che il buon Massenzio si fece costruire lì la sua umile e misurata dimora. Sorse il complesso così come lo vediamo oggi… o almeno come lo possiamo immaginare oggi.

Entriamo nella Villa di Massenzio

Scopriamo insieme nella mappa la villa, o meglio, la città che si fece costruire l’Imperatore Massenzio.

Mappa dell’area della Villa di Massenzio - via Appia Antica Roma by Romasegreta.it

Mappa dell’area della Villa di Massenzio – via Appia Antica Roma by Romasegreta.it

1 – Il portico e il palazzo imperiale di Massenzio

Rovine del palazzo di Massenzio - via Appia Antica Roma

Rovine del palazzo di Massenzio – via Appia Antica Roma

Con un umile atrio d’accesso di circa 30 per 20 metri, la Villa si trovava sulla collinetta dominante i Colli Albani…e lontana, Roma.

2 – Il Circo di Massenzio

Rovine del Circo di Massenzio - via Appia Antica Roma

Rovine del Circo di Massenzio – via Appia Antica Roma

Di circa 520 metri di lunghezza per 92 metri di larghezza, aveva due alte torri, in parte visibili anche oggi (6 e 7 sulla mappa) alte 16 metri e che chiudevano la zona 8 dal quale partivano  icarri per le corse…gli antichi box dei romani!

Rovine delle torri del Circo di Massenzio - via Appia Antica Roma

Rovine delle torri del Circo di Massenzio – via Appia Antica Roma

Storie raccontano che  probabilmente il Circo di Massenzio non fu mai usato… ma non c’è dato saperlo con certezza.  Di sicuro è che, alla morte dell’Imperatore, la villa passò di mano in mano… e  il circo venne abbandonato al degrado e all’incuria del tempo.

Rovine del Circo di Massenzio - via Appia Antica Roma

Rovine del Circo di Massenzio – via Appia Antica Roma

3 – Il Mausoleo dinastico o Tomba di Romolo

Il mausoleo è una struttura circolare difesa da un imponente portico in parte resistito al tempo. La tomba è una struttura circolare dove, per lo meno un tempo, si trovavano i sarcofagi della dinastia di Massenzio e Co. Di fronte alla tomba i Torlionia (famiglia proprietaria del terreno nel ‘800) costruirono un casale, che sembra un intruso, usato come rimessa agricola per molto tempo.

Mausoleo dinastico nella Villa di Massenzio - via Appia Antica Roma

Mausoleo dinastico nella Villa di Massenzio – via Appia Antica Roma

Per fortuna basta entrare per capire (forse) quale fosse l’originale atmosfera della tomba.

Dentro il Mausoleo dinastico nella Villa di Massenzio - via Appia Antica Roma

Dentro il Mausoleo dinastico nella Villa di Massenzio – via Appia Antica Roma

Romolo, figlio dell’Imperatore Massenzio, morto annegato nel Tevere intorno al 300 d.C. venne sepolto qui.

La Tomba di Romolo dentro il Mausoleo dinastico nella Villa di Massenzio - via Appia Antica Roma

La Tomba di Romolo dentro il Mausoleo dinastico nella Villa di Massenzio – via Appia Antica Roma

Se vuoi scoprire tutte le spiegazioni dei punti nella mappa scopri la descrizione molto dettagliata di Roma Segreta – clicca qui.

Un complesso davvero ricchissimo che passò di proprietà in proprietà già dall’epoca romana…un tira e molla tra diverse famiglie signorili che si è concluso solo nel dopo guerra quando fu il Comune di Roma ad acquisire la proprietà per tutelarla e valorizzarla.

Visitare il complesso della Villa di Massenzio

Una volta varcato il grande arco che si affaccia su via Appia antica, si capisce subito di aver fatto una scelta giusta. Entrare e visitare la Villa di Massenzio è sicuramente una cosa da fare nel Parco dell’Appia Antica.

Le rovine della villa dell’Imperatore, il circo e il mausoleo, non sono paragonabili ai resti dei Fori IImperiali, del Colosseo o di aree archeologiche simili a Roma e Pompei. Qui no, da vedere, detto sinceramente, c’è poco, ma non per questo quello che qui si può vedere e apprendere della storia di Roma è meno importante.

Villa di Massenzio - via Appia Antica Roma

Villa di Massenzio – via Appia Antica Roma

Camminare tra le mura, nella tomba di Romolo e tra i resti del circo, tra le torri semi intatte, può solo dar l’idea di ciò che la Villa di Massenzio poteva essere all’epoca romana.

I pannelli espositivi guidano alla scoperta degli scorci più suggestivi dell’area archeologica di Roma e anche se per qualcuno potranno apparire solo sassi…mettila come vuoi… ma da qui c’è passata la Storia.

Come arrivare alla Villa di Massenzio

Semplicissimo! Come ti abbiamo già detto: tra il secondo e terzo miglio (detto alla romana) della via Appia Antica.

Scopri cliccando sul pulsante tutto il percorso sulla via Appia Antica dalla tomba di Cecilia Metella a Porta Capena.

GUARDA il percorso sulla via Appia Antica

Per i moderni turisti fai da te come noi, ecco la mappa, gentilmente offerta da Google Maps, dove puoi vedere come arrivare alla Villa di Massenzio a Roma.

Villa di Massenzio orari e info utili

Dal martedì alla domenica orari 10.00 – 16.00.

Chiuso a Natale, 1 gennaio e 1 maggio.

Per qualsiasi info e per controllare gli orari o i giorni straordinari di apertura, controlla il sito ufficiale di Musei in comune – Villa di Massenzio – cliccando qui.

Fatti un giro anche te

E ora. Come sempre, tocca a te!

via Appia Antica Roma

via Appia Antica Roma

Organizza un week end a Roma seguendo i nostri consigli. Noi cerchiamo di raccontarti le cose più particolari e nascoste di Roma… speriamo di riuscirci! Scopri sul blog tutte le nostre proposte e facci sapere cosa ne pensi.

Hai mai visitatola villa di Massenzio sulla via Appia Antica?

Ti è piaciuta? Raccontacelo nei commenti! Ci teniamo!

Altrimenti, segna nella lista di cose da vederea Roma… ti aspettiamo!

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le attività e idee di viaggio particolari che raccontiamo? Seguicu sulla nostra pagina Facebook Destinazione Terra e Instagram oppure ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER gratis per non perderti tutte le novità di Destinazione Terra – il blog di Davide & Rachele direttamente sulla tua mail! Che ne pensi? Inserisci la tua mail sotto… non costa nulla… solo proposte uniche e particolari!



Share.

About Author

Due anime sempre in movimento alla continua ricerca di avventura, curiosità e luoghi da scoprire con un solo obiettivo: raccontare le bellezze della nostra terra!

Leave A Reply

Close
error: Content is protected !!